martedì 17 luglio 2018

Valvole e Detentori per Radiatori

Oggi parleremo di Valvole e detentori per radiatori. Cosa sono ? a cosa servono? Quanti tipi esistono? 




Per poter installare e far funzionare un Radiatore ad acqua si ha bisogno di una coppia di valvola e detentore . Si una coppia...la prima va sopra in entrata e la seconda va installata sotto in uscita . 

A cosa servono? 

La valvola serve a chiudere il radiatore qualora non si volesse avere piu' l'utilizzo di esso e su di lei e' consigliato e spesso obbligatorio installare una Testa Termostatica;

il detentore serve a trattenere e regolare il flusso in uscita e per termostabilizzare al  meglio l'impianto . Di solito quest'ultimo resta sempre aperto al massimo e viene regolato solo se necessario. 

Quanti tipi esistono?

Ne esistono di moltissimi tipi ognuno per un suo utilizzo ben preciso. Ne elenchiamo quelli piu' utilizzati :
-a squadra attacco ferro e attacco rame \pex
-dritte attacco ferro e attacco rame /pex
-valvole mono/bitubo

Le valvole e detentori a squadra si utilizzano quando i tubi escono dal muro in modo perpendicolare a radiatore 



Le valvole e detentori dritte si utilizzano quando i tubi escono dal muro in modo parallelo al radiatore

Le valvole mono/bitubo sono meno diffuse e si utilizzavano diversi anni fa e solo in pochi casi. Di solito si acquistano solo per sostituzione . 
Essa e' composta da un ingresso e un uscita in un unico corpo valvola e da una sonda che spinge il flusso termico sulla parte piu distante all'inteno del radiatore. Va installata sulla parte bassa di quest'ultimo. 



per poter collegare il tubo di rame o pex alle valvole vanno acquistati gli adattatori appunto per Rame o Pex del diametro del tubo utilizzato; bisogna dunque saperne il diametro prima di procedere all'acquisto. 


Nessun commento:

Posta un commento