Ecco due dritte su come farlo !
Munisciti di un giratubi a pappagallo regolabile
e acquista il sifone da sostituire
Sifone a ''K'' per lavabo da 1-1/4''
Sifone a ''S'' per bidet da 1-1/4''
Questa operazione non richiede la chiusura dell'impianto idrico ma attenzione a non aprire il miscelatore, potresti farti una bella doccia!
Svita in senso antiorario le 3 ghiere presenti sul sifone facendo attenzione a non far girare la piletta (parte superiore con il tappo)ed estrailo completamente svuotando il suo contenuto in un recipiente. (all'interno c'e' un deposito di acqua).
Adesso sei pronto ad installare il nuovo Sifone !
Assemblalo come le seguenti immagini :
Il canotto superiore e inferiore vanno tagliati a misura in base all'altezza e alla profondita' del sifone rispetto all'asse dello scarico a muro.
Attenzione ! taglia la parte liscia del canotto, non tagliare il lato del bordino (cartella).
Ricordati di sostituire anche i morsetti di gomma che sono sullo scarico a muro.
Ne esistono di piu' misure ma le piu' utilizzate sono le seguenti: 50/40 - 46/40 - 40/32 - 50/32 - 46/32 . I numeri indicano rispettivamente il diametro interno sul muro e il diametro esterno del canotto del sifone.
Adesso stringi le ghiere definitivamente e fai la prova di tenuta riempiendo il bidet o lavandino e facendo scaricare l'acqua prima pian piano e poi tutta in un colpo.
Et voila' una piccola impresa e' compiuta! 😉